IoT sitemi di monitoraggio strutturale - Next Industries

IoT sistemi di monitoraggio strutturale: una guida pratica per la gestione delle infrastrutture

Introduzione I sistemi di monitoraggio strutturale IoT (SHM) hanno rivoluzionato la gestione delle infrastrutture. Infatti, hanno consentito un monitoraggio continuo di: edifici, ponti e altre strutture. Questo è possibile grazie all’utilizzo di sensori e piattaforme cloud per raccogliere e interpretare dati su fattori come deformazioni, vibrazioni e temperatura. Ecco come funzionano e perché comprendere l’analisi…

Qualità dei dati e sistemi di monitoraggio - Next Industries

Come i sistemi di monitoraggio automatizzati migliorano la qualità dei dati in tempo reale

Introduzione I sistemi di monitoraggio automatizzati stanno trasformando la gestione dei dati, grazie a verifiche di qualità in tempo reale e alla riduzione degli errori umani. Per settori basati su decisioni guidate dai dati, questi sistemi sono essenziali per garantire flussi di dati affidabili e coerenti. Vediamo come l’automazione supporta intuizioni immediate e decisioni proattive.…

L'accuratezza dei dati nei sistemi di monitoraggio - Next Industries

8 Passaggi essenziali per garantire la precisione dei dati nei sistemi di monitoraggio

Introduzione L’accuratezza dei dati nei sistemi di monitoraggio è essenziale per decisioni affidabili. Dati errati possono portare a decisioni sbagliate, compromettendo efficienza e sicurezza. Esploreremo otto strategie efficaci per mantenere un’elevata accuratezza dei dati. 1. Implementa regole di convalida dei dati Imposta regole di validazione per verificare la precisione dei dati al momento dell’inserimento per…

Alte temperature influiscono sui materiali da costruzione

Come le alte temperature influiscono sui materiali da costruzione

Introduzione Il cambiamento climatico è uno dei principali fattori che influenzano la durabilità e la resistenza dei materiali da costruzione. L’aumento delle temperature globali e la maggiore intensità degli eventi meteorologici mettono alla prova l’integrità delle strutture, riducendone potenzialmente la vita utile nel tempo. Adottare strategie di monitoraggio proattivo è essenziale per affrontare queste sfide.…

Monitoraggio della temperatura materiali - Next Industries

4 motivi per cui il monitoraggio della temperatura è cruciale per la durata dei materiali da costruzione

Introduzione Il monitoraggio della temperatura svolge un ruolo cruciale nel garantire la durabilità e la sicurezza a lungo termine dei materiali da costruzione. Temperature estreme o fluttuanti possono accelerare i processi di degrado fisico e chimico, mettendo a rischio l’integrità strutturale degli edifici. Per i professionisti delle costruzioni, comprendere questi effetti è fondamentale per prevenire…