NIIFF110 INCLINOMETRO ANALOGICO
L'inclinometro è un dispositivo che misura continuamente la deformazione. Il tubo ha due supporti, ciascuno dotato di ruote, che vengono inseriti all'interno dell'inclinometro per misurare la deformazione.
Visualizzazione di 22-29 di 29 risultati
L'inclinometro è un dispositivo che misura continuamente la deformazione. Il tubo ha due supporti, ciascuno dotato di ruote, che vengono inseriti all'interno dell'inclinometro per misurare la deformazione.
L'inclinometro è un dispositivo che misura la deformazione utilizzando un sensore di inclinazione (o due sensori di inclinazione ad un angolo di 90 gradi nella versione biassiale) all'interno di un tubo in acciaio inossidabile.
Il Fessurimetro Elettrico utilizza un trasduttore di spostamento potenziometrico per rilevare variazioni di posizione tra due punti situati vicino a una giuntura o una lesione.
Il piezometro resistivo è un trasduttore di pressione che misura la pressione interstiziale nel terreno. Il dispositivo assoluto misura la pressione interstiziale, mentre il dispositivo relativo misura l'altezza piezometrica.
Gli estensimetri a filo vibrante sono utilizzati per misurare lo stress nelle strutture portanti o monitorare le tensioni nei rivestimenti dei tunnel durante le fasi di scavo del tunnel.
RM103 per il Monitoraggio Wireless della Qualità dell'Aria indoor con sensori ambientali (AMS) è progettato per tracciare i livelli interni di CO2, la temperatura e l'umidità.
RM307 è un sensore wireless professionale per ambienti interni e vanta 7 sensori in 1 design compatto, tra cui umidità, temperatura, luce, CO2, TVOC, movimento (PIR) e pressione barometrica.
RM319 è un sensore di qualità dell'aria per interni e vanta 9 sensori in 1 unico dispositivo, tra cui CO2, temperatura, umidità, luce, livello HCHO/O3, TVOC, PM2.5&PM10, rilevamento del movimento e pressione barometrica.